© 2025. All right reserved
Un serpente o un coccodrillo
Potrei iniziare questa parte dicendo "Forse non tutti sanno che.." la trasformazione compiuta dal bastone di Mosè non è stata tradotta proprio per bene, o meglio è stata tradotta bene a metà. Ma andiamo per ordine.
La prima volta che leggiamo della trasformazione del bastone di Mosè in serpente è in Esodo 4.
Esodo 4
1
Mosè rispose e disse: «Ma ecco, essi non mi crederanno e non ubbidiranno alla mia voce, perché diranno: "Il SIGNORE non ti è apparso"».
2
Il SIGNORE gli disse: «Che cos'è quello che hai in mano?» Egli rispose: «Un bastone».
3
Il SIGNORE disse: «Gettalo a terra». Egli lo gettò a terra ed esso diventò un serpente; Mosè fuggì davanti a quello.
4
Allora il SIGNORE disse a Mosè: «Stendi la tua mano e prendilo per la coda». Egli stese la mano, lo prese ed esso ritornò un bastone nella sua mano.
E fin qui nulla di "strano" o meglio, la tradizione vuole che la prima metamorfosi sia proprio da bastone a serpente e viceversa. Diverso è invece il caso successivo, dove Mosè ed Aronne, al cospetto del Faraone, trasformano il medesimo bastone
Esodo 7
8 Il SIGNORE disse a Mosè e ad Aaronne: 9 «Quando il faraone vi parlerà e vi dirà: "Fate un prodigio!" tu dirai ad Aaronne: "Prendi il tuo bastone, gettalo davanti al faraone"; esso diventerà un serpente». 10 Mosè e Aaronne andarono dunque dal faraone e fecero come il SIGNORE aveva ordinato. Aaronne gettò il suo bastone davanti al faraone e davanti ai suoi servitori e quello diventò un serpente.
Questa è la traduzione dal greco. Ma la traduzione dall'ebraico recita diversamente:
8
Il SIGNORE disse a Mosè e ad Aaronne:
9
«Quando il faraone vi parlerà e vi dirà: "Fate un prodigio!" tu dirai ad Aaronne: "Prendi il tuo bastone, gettalo davanti al faraone"; esso diventerà un rettile marino».
10
Mosè e Aaronne andarono dunque dal faraone e fecero come il SIGNORE aveva ordinato. Aaronne gettò il suo bastone davanti al faraone e davanti ai suoi servitori e quello diventò un rettile marino.
Il termine usato dall'ebraico non è propriamente "serpente" ma "rettile marino", cioè un coccodrillo.
Cosa ha spinto il redattore greco ad indicare "serpente" al posto di "coccodrillo" non è ben chiaro.
Serpente: termine utilizzato in Esodo 4
Serpente: termine utilizzato in Esodo 4
Rettile: termine utilizzato in Esodo 7
Rettile: termine utilizzato in Esodo 7
Il testo utilizzato è: La Bibbia Quadriforme - Esodo. A cura di Roberto Reggi
In Egitto ben conoscevano l'iconografia del bastone/serpente. Ad Abydos se ne può trovare una splendida raffigurazione, nel tempio di Seti I / Ramsess II.
© 2025. All right reserved